Privacy Policy

Informativa ai sensi dell’art. 13 del Reg. EU 2016/679 (GDPR) - Web

Senec Cloud S.r.l. (in seguito “Senec Cloud”) tutela la riservatezza dei dati personali e garantisce ad essi la protezio-ne necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione.

Come previsto dal Regolamento EU 2016/679 (“GDPR”), ed in particolare all’art. 13, qui di seguito si forniscono all’utente (”Interessato”) le informazioni richieste dalla legge relative al trattamento dei propri dati personali.

I dati personali saranno trattati secondo i principi di correttezza, liceità e trasparenza sia in forma cartacea che elettronica. La disponibilità, la gestione, l’accesso, la conservazione e la fruibilità dei dati è garantita dall’adozione di misure tecniche ed organizzative ritenute adeguate dal Titolare del Trattamento per assicurare idonei livelli di sicurezza ai sensi degli artt. 25 e 32 del Regolamento EU 2016/679.

Con riferimento ai dati personali che saranno oggetto di trattamento, il Titolare del Trattamento fornisce ai visitatori del proprio sito internet, nella qualità di Interessati, le seguenti informazioni:

1. Generalità del Titolare del Trattamento e dati di contatto.

SENEC Cloud S.r.l., con sede legale in Milano, Piazzale Lodi n. 3, contattabile all’indirizzo info@senec-cloud.it .

 

2. Dati di contatto del Responsabile della protezione dei Dati (DPO).

SENEC Cloud S.r.l., ha nominato il Responsabile della protezione dei Dati (DPO) – dal quale è possibile avere informazioni e inoltrare richieste circa i tuoi dati o per segnalare disservizi o qualsiasi problema eventualmente riscontrato e contattabile all’indirizzo e-mail dpoitalia@senec.com.

 

3. Categoria e contenuto dei dati.

Il trattamento riguarda i dati personali forniti dall’interessato al Titolare del trattamento, con particolare riferimento a:

  • dati personali e anagrafici, indirizzo di residenza o domicilio, recapiti (telefono, indirizzo e-mail);
  • dati fiscali, anagrafici, codice fiscale o partita IVA e dati bancari relativi a contabilità, pagamenti e fatture;
  • dati su beni e/o proprietà;
  • consumi elettrici;
  • dimensione e organizzazione aziendale.
     

4. Finalità del trattamento.

Il trattamento dei dati avverrà per le seguenti finalità:

  • esecuzione del contratto e finalità  ad esso strettamente connesse, collegate e strumentali quali l’attività di gestione dei pagamenti tramite bonifico bancario o carta di credito e quella di supporto e gestione delle richieste dell’interessato;
  • per obblighi di legge previsti dalla normativa vigente, leggi e regolamenti e in special modo in materia tributaria e fiscale;
  • Gestione della tempistica dei pagamenti ai fornitori e degli incassi dai clienti. Trasmissione dei documenti contabili agli specialisti del settore come i commercialisti;
  • con l’espresso consenso dell’interessato, per finalità di marketing legate alla promozione delle attività del titolare. Per questa finalità saranno trattati solo i dati personali, con esplicita esclusione di quelli particolari;
  • invio di informazioni di mercato, informazioni aziendali, questionari di gradimento;
  • monitoraggio dei consumi elettrici e dei comportamenti dell’interessato per ottimizzazione la gestione dell’energia elettrica ed effettuare analisi statistiche su dati aggregati e anonimi per migliorare i servizi forniti dal Titolare e meglio soddisfare le aspettative dell’Interessato.


5. Durata del trattamento.

Il trattamento durerà per i seguenti periodi di tempo:

  • per tutta la durata del rapporto contrattuale tra il Titolare e l’Interessato e, dopo la cessazione, per il periodo di prescrizione ordinario pari a dieci (10) anni. Nel caso di contenzioso giudiziale, per tutta la durata dello stesso, fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione;
  • per tutto il tempo necessario a  dare riscontro alle richieste dell’Interessato, a formulare preventivi, e ad erogare i servizi richiesti dall’Interessato;
  • per l’esercizio del diritto di difesa, per il periodo massimo di dieci (10) anni successivi all’erogazione dei servizi, periodo pari a quello previsto dalla legge per la decadenza dall’esercizio dell’azione ordinaria
  • limitatamente ai dati personali e ai soli fini di marketing per un periodo di due (2) anni.


6. Conferimento dei dati e consenso al trattamento. Condizioni di liceità.

Il conferimento dei dati personali e di contatto dell’interessato è necessario per fornire le richieste ricevute tramite il sito internet e per gli eventuali obblighi di legge da esso derivanti. I trattamenti sono indicati al punto 3. L’eventuale rifiuto impedirà al Titolare di effettuare il servizio/prestazione/informazione richiesta tramite il sito internet.

Il consenso al trattamento dei dati per le finalità di marketing è, invece, facoltativo.
 

7. Comunicazione a terzi e categorie di destinatari.

I dati potranno essere trattati dai responsabili interni ed esterni o dai soggetti autorizzati al trattamento da parte del Titolare. La lista completa ed aggiornata dei responsabili del trattamento e dei soggetti autorizzati è disponibile presso la sede legale del Titolare. A titolo di esempio non esaustivo i dati potranno essere comunicati per l’espletamento delle attività inerenti al rapporto instaurato e per rispondere a determinati obblighi di legge a:

Categorie di destinatari Finalità
Professionisti/consulenti esterni e Società di consulenza Consulenti per attività professionali specialistiche.
Terzi fornitori Erogazione di servizi
Amministrazione finanziaria, Enti pubblici, Autorità Giudiziaria, Autorità di vigilanza e controllo Adempimento degli obblighi di legge, difesa dei diritti, elenchi e registri tenuti da Pubbliche Autorità o enti similari in base a specifica normativa, in relazione alla prestazione occasionale. 
Gruppo SENEC GmbH Erogazione di servizi e prestazioni. 

 

8. Diritti dell'interessato.

L’interessato potrà esercitare, in ogni momento i diritti riconosciutigli dal GDPR. Essi sono:

  • diritto a ricevere conferma dell’esistenza dei Dati e accedere al loro contenuto (diritti di accesso);
  • diritto ad aggiornare, modificare e/o correggere i Dati (diritto di rettifica);
  • diritto a chiederne la cancellazione dei dati trattati in violazione di legge compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i Dati sono stati raccolti o altrimenti trattati (diritto alla cancellazione o all’oblio);
  • diritto alla limitazione del trattamento dei Dati trattati in violazione di legge compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i Dati sono stati raccolti o altrimenti trattati (diritto alla limitazione);
  • diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano, compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni (diritto di opposizione);
  • diritto a ricevere copia in formato elettronico dei Dati che lo riguardano come Interessato, quando tali Dati siano stati resi nel contesto del contratto e chiedere che tali Dati siano trasmessi ad un altro titolare del trattamento (diritto alla portabilità dei dati).

L’interessato potrà esercitare i propri diritti presentando una istanza informale al Titolare del trattamento, il quale gli risponderà entro trenta (30) giorni dalla sua ricezione. Detto termine può essere prorogato di ulteriori sessanta (60) giorni se l’adempimento della richiesta sia particolarmente oneroso per il Titolare.

Qualora l’interessato voglia ottenere una risposta scritta, dovrà indicarlo esplicitamente nell’istanza. L’interessato non potrà ottenere dati non definitivi o dati in fase di elaborazione a lui riferibili, né può ottenere una rettifica di quelli valutativi. Inoltre, il diritto di accesso può essere esercitato limitatamente ai trattamenti in corso e non a quelli già conclusi.

Si informano gli interessati che, nel caso in cui non ottengano risposta nei termini indicati o questa non li soddisfi, o, ancora, ritengano che vi sia stata una violazione dei propri diritti, potranno proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali secondo le modalità indicate sul sito internet del Garante, accessibile all’indirizzo: http://www.gpdp.it.

L’esercizio dei diritti dell’interessato è gratuito, a meno che il Titolare non debba sopportare costi troppo onerosi.